Chi siamo

Un associazione di promozione sociale
Filosofia

La nostra missione

L’Universita’ della Terza Eta’ del Codroipese e’ un’ Associazione di Promozione Sociale. L’Associazione e’ apartitica, aconfessionale, non ha fini di lucro, si fonda essenzialmente su prestazioni volontarie dei soci e ha durata illimitata.

I nostri obiettivi

Obiettivi programmatici

  • Arricchimento culturale. È l’obiettivo principe dell’UTE, che persegue grazie alla ricchezza delle sue proposte culturali. Oltre ai numerosi corsi annuali che si svolgono principalmente nella sede di Piazza Dante 3 a Codroipo sono previste altre tre sedi, ovvero Bertiolo, Lestizza e Rivignano.
  • Socializzazione. E’ l’altro pilastro fondamentale negli obiettivi dell’associazione. L’UTE promuove la socializzazione non solo attraverso l’organizzazione di momenti conviviali specifici, ma anche grazie alla possibilità di ritrovarsi quasi giornalmente per tutto l’anno sempre con le stesse persone e nella stessa sede. Questo permette ai Soci di stabilire rapporti di conoscenza non superficiali, che sfociano talvolta in relazioni consolidate.
  • Diffusione della cultura informatica. La familiarizzazione con l’uso del computer e con la navigazione in Internet sembrano ormai obiettivi imprescindibili per vivere pienamente l’attualità.
I nostri cardini

Lo statuto

Art. 1 – L’Università della Terza Età del Codroipese è un’Associazione di Promozione Sociale. L’Associazione è apartitica, aconfessionale, non ha fini di lucro, si fonda essenzialmente su prestazioni volontarie dei soci e ha durata illimitata.

Art. 2 – L’Associazione organizza l’Università della Terza Età a Codroipo in altre sezioni staccate del Codroipese con i seguenti scopi:

  • svolgere attività educative sociali, formative, culturali a favore della Terza Età e degli adulti;
  • favorire la più ampia partecipazione alla vita sociale, attraverso la realizzazione di iniziative concrete;
  • operare un confronto e una sintesi tra le culture precedenti e quella attuale;
  • promuovere attività di ricerca con particolare riguardo ai problemi dell’età adulta, della terza età e dell’invecchiamento;
  • dare risposta ai nuovi bisogni di cultura emergenti e favorire l’adulto e l’anziano a recuperare il proprio protagonismo e la propria identità personale nel contesto della società.

Art. 3 – Per raggiungere i predetti scopi, l’Associazione U.T.E. si propone di promuovere e/o patrocinare corsi, seminari, attività didattiche teorico-pratiche, giornate di studio, convegni, mostre, pubblicazioni, viaggi di studio, spettacoli in genere, soggiorni ed incontri a carattere ricreativo.

Leggi lo statuto completo

Orari segreteria

UTE - Università della Terza Età del codroipese

Dal 22 agosto al 29 settembre
la segreteria sarà aperta al mattino nei seguenti giorni:

MARTEDÌ dalle 10:00 alle 12:00
GIOVEDÌ dalle 10:00 alle 12:00
VENERDÌ dalle 10:00 alle 12:00

Per urgenze lasciare un messaggio al numero telefonico 0432-905391