Vademecum docenti

Vademecum per i docenti

1. Indossare correttamente la mascherina coprendo naso e bocca ( il docente può toglierla solo in cattedra quando la distanza dai corsisti sia superiore ai 2 metri ).

2. Mantenere sempre la distanza interpersonale di 1 metro e verificare che i frequentatori rispettino la medesima distanza, occupando soloi posti consentiti ed indossando regolarmente la mascherina durante la lezione.

3. Fare l’appello controllando che siano presenti solo gli iscritti al corso.Non è assolutamente consentita la presenza di uditori non iscritti.

4. Evitare il passaggio di oggetti dall’uno all’altro.

5. Rispettare rigorosamente l’orario delle lezioni.

6. Alla fine della lezione Invitare gentilmente i frequentatori a:

  • arieggiare l’aula;
  • spruzzare il disinfettante , in dotazione, sui piani e sugli oggetti utilizzati per lo svolgimento della lezione e riutilizzabili nel corso della successiva lezione;
  • fare sgomberare con sollecitudine il locale;
  • non soffermarsi a parlare con i frequentatori per rispondere a domande o commenti.

7. Nelle attività motorie, verificare che sia mantenuto il distanziamento di 2 metri( la mascherina non è obbligatoria anche se all’interno potrebbe essere consigliata ).

8. Nei laboratori controllare rigorosamente il mantenimento del previsto distanziamento e, inoltre, provvedere a disinfettare gli utensili e le attrezzature ogni qualvolta cambi l’utilizzatore.

9. Nell’aula di informatica fare igienizzare ai frequentatori, al termine della lezione, il piano d’appoggio, la tastiera e il mouse.

Per tutte le altre disposizioni non trattate in questo vademecum, valgono le norme emanate a livello Nazionale e Regionale.